Laboratori creativi

Sviluppando le capacità creative, gli utenti sviluppano anche abilità d’espressione, d’osservazione, di socializzazione e capacità di esprimere i propri sentimenti.

Il Club Gea Pola ha iniziato a implementare i laboratori creativi all’inizio del 2020 dopo aver fatto l’analisi delle necessità e dei desideri dei soci e dei beneficiari di vari programmi. Attraverso i laboratori di disegno, pittura, modellazione, tecniche di decoupage e scrittura, vengono utilizzate diverse modalità e tecniche di lavoro. I partecipanti hanno l’opportunità di familiarizzare con diverse tecniche, diversi approcci al lavoro e intravedere le loro reazioni a essi.

I laboratori fungono da Terapia Occupazionale poiché l’utilizzo di differenti tecniche stimola l’uso di entrambe le mani il che a sua volta contribuisce alla prevenzione e alla diminuzione dell’edema della mano, ma agisce anche sullo stato mentale delle donne affette e curate, diminuendo lo stress e aumentando le emozioni positive. Attraverso il lavoro di gruppo e socializzando in un’atmosfera rilassata, si agisce sul miglioramento dello stato mentale delle donne, sull’aumento della loro autostima, sul controllo delle emozioni negative e delle paure che sorgono a causa dell’incertezza sull’esito del trattamento e il superamento delle conseguenze del trattamento.

Sviluppando le capacità creative, gli utenti sviluppano anche abilità d’espressione, d’osservazione, di socializzazione e capacità di esprimere i propri sentimenti. Si sviluppa la consapevolezza dell’importanza della creatività nella vita personale e nel lavoro terapeutico. Tali attività e la continuità nel lavoro hanno aiutato un gran numero di donne nel recupero psicofisico dopo l’intervento chirurgico e il trattamento a lungo termine, hanno pure contribuito affinché il loro reinserimento nella vita quotidiana sia più facile e veloce e al miglioramento della qualità della vita riducendo gli effetti collaterali negativi del trattamento.

I laboratori dalla durata di due ore si svolgono presso la sede del Club Gea Pola. La responsabile dei laboratori creativi è Adrijana Radolović Rajko, che si è unita alle attività del Club Gea Pola nell’ambito del progetto Corpo europeo di solidarietà.

modulo d'iscrizione;
unisciti a noi

Dona e partecipa

GEA Pola Club delle donne guarite dal tumore al seno

Residenza dell’associazione: Via P. Nobile 1, 52100 Pola
IBAN HR4924070001118017000 aperto presso la banca OTP