Missione del Club:
- fornire assistenza psicosociale alle donne colpite o operate al tumore al seno e alle loro famiglie, sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce del carcinoma mammario, incoraggiare le donne all’autoesame e alle visite sistematiche per la diagnosi precoce della malattia, fornire una riabilitazione post-operatoria di qualità alle pazienti colpite dal carcinoma mammario e a quelle guarite.
- creare cooperazione e relazioni con associazioni e organizzazioni simili, nonché con le istituzioni sanitarie, sociali e di altro tipo attive nel campo della prevenzione e dell’assistenza psicosociale delle pazienti colpite dal carcinoma mammario con lo scopo di migliorare le condizioni del trattamento, aumentare i diritti e migliorare il livello di assistenza psicosociale delle pazienti affette e quelle guarite dal carcinoma mammario.
Visione del Club:
- Il Club Gea è un luogo in cui le donne affette da carcinoma mammario, ma anche quelle curate, assieme alle loro famiglie, ricevono l’assistenza necessaria: psicosociale, informativa, logistica, educativa, di consulenza e di una riabilitazione post-operatoria di qualità.
I principi del Club:
- trasparenza
- agire per il bene comune
- etica
- benevolenza
- indipendenza
- responsabilità
- processo decisionale democratico
L’obiettivo principale del Club Gea -Pola è di contribuire alla conservazione e alla promozione della salute delle donne nella Regione Istriana, mentre gli obiettivi specifici sono:
- offrire sostegno alle donne affette dal carcinoma mammario e altri tumori maligni fornendo informazioni, istruzione e consulenza;
- offrire assistenza nella riabilitazione dalle donne curate dal carcinoma mammario e altri tumori maligni fornendo servizi di terapia e di supporto;
- migliorare la qualità della vita delle donne malate e guarite e delle loro famiglie fornendo assistenza psicosociale;
- contribuire alla riduzione della mortalità per carcinoma mammario promuovendo screening preventivi e sviluppando la consapevolezza dell’importanza delle visite sistematiche preventive.
L’ambito delle attività del Club Gea – Pola comprende: attività sociali, aiuti umanitari, protezione della salute, azioni preventive, miglioramento e protezione della salute delle persone affette dal cancro al seno e altre malattie maligne.
I beneficiari posso essere tutte le persone affette da carcinoma mammario e altre malattie maligne e gravi, i loro famigliari, persone fisiche e giuridiche che forniscono assistenza sanitaria, sociale, psicologica o di altro tipo ai malati, familiari e alla popolazione in generale la quale affrontano o potrebbero affrontare direttamente o indirettamente il carcinoma mammario e altri tumori maligni.
Al fine di raggiungere gli obiettivi menzionati, il Club Gea – Pola sarà impegnato nelle seguenti attività:
- promuovere la diffusione e lo scambio di evidenze e le ultime informazioni sul cancro al seno,
- agire con iniziative formative e propagandistiche nella lotta contro il cancro al seno,
- promuovere l’importanza dell’assistenza sanitaria, sottolineare la necessità di esami preventivi regolari e diagnosi precoce del carcinoma mammario,
- promuovere e sottolineare l’importanza di abitudini di vita sane,
- collaborare con altri enti e istituzioni per la diagnosi precoce del carcinoma mammario,
- sottolineare la necessità di fornire cure di qualità durante e dopo il trattamento,
- organizzare corsi di formazione, conferenze, tavole rotonde per riunire tutti gli enti, gli esperti e le istituzioni pertinenti, coinvolti nella fornitura di servizi sanitari e di altro tipo alle pazienti con l’obiettivo di promuovere una migliore assistenza per le pazienti, fornire servizi migliori e agevolare l’accesso ai diritti spettanti in base all’assicurazione sanitaria,
- sottolineare la necessità che le donne in cura comprendano appieno tutte le opzioni di trattamento e di avere il diritto a un secondo parere e trattamento presso centri clinico-ospedalieri specializzati e cliniche di loro scelta,
- fornire assistenza psicologica, sociale e di riabilitazione alle persone con carcinoma mammario e ai loro familiari,
- fornire esercizi medici mirati e servizi di drenaggio linfatico per i membri del Club Gea -Pola sotto la supervisione del personale medico,
- fornire servizi di consulenza oncologica e di altri medici specialisti,
- fornire servizi di consulenza psicoterapeutica (seminari e trattamenti individuali di psicoterapia), farmaceutica, fitoterapeutica e di altri professionisti in relazione al trattamento e ai diritti dei membri malati, dei membri dell’associazione e delle loro famiglie,
- assistere nell’acquisto di integratori omeopatici e altri integratori alimentari,
- sviluppare e incoraggiare il volontariato al fine di raggiungere gli obiettivi dell’Associazione,
- formare le donne guarite per occuparsi di volontariato con le nuove pazienti,
- fornire assistenza legale gratuita relativa alle informazioni, al sostegno e alla protezione delle donne colpite dal cancro nel campo dei diritti dei pazienti e dei diritti contrattuali nel settore dell’assicurazione sanitaria,
- assistere nella realizzazione dei diritti sociali per le donne affette da cancro e le loro famiglie,
- organizzare iniziative di beneficenza e di sanità pubblica volte alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulla necessità di compiere una diagnosi tempestiva del cancro al seno e raccogliere fondi per il lavoro dell’associazione e per fornire assistenza umanitaria e fornitura di attrezzature per le esigenze del Club Gea – Pola o delle istituzioni mediche,
- organizzare eventi, seminari, mostre e altro per sensibilizzare la popolazione sull’importanza degli esami preventivi del seno e degli autoesami,
- sostenere e attuare campagne pubbliche per migliorare la qualità del trattamento, la posizione dei pazienti e prevenire le malattie,
- proporre misure e programmi alle autorità competenti al fine di migliorare la posizione delle persone affette e curate dal cancro al seno e altre neoplasie, oltre a proteggere la salute e a prevenire il cancro al seno,
- organizzare conferenze, seminari e consultazioni allo scopo di informare le donne in merito a regolari esami del seno e autoesami, promuovendo stili di vita sani e la salute delle donne in generale,
- partecipare a progetti e iniziative internazionali che promuovono gli obiettivi dell’Associazione,
- organizzare escursioni per membri e volontari dell’Associazione,
- cooperare con altre associazioni analoghe e simili, società professionali, istituzioni sanitarie, sociali e di altro tipo, organizzazioni e istituzioni governative e non governative nazionali ed estere al fine di raggiungere gli obiettivi dell’Associazione,
- cooperare con la Lega contro i tumori Pola, con il Forum croato contro il cancro Europa Donna e altre associazioni con un programma e un campo di attività affini o uguali,
- cooperare con le entità del settore economico per raggiungere gli obiettivi dell’Associazione,
- stampa ed editoria, volantini, opuscoli e altre pubblicazioni in formato cartaceo e / o elettronico,
- registrazione e riproduzione di clip audio e video allo scopo di promuovere la prevenzione del cancro al seno.