Si tratta di un’azione umanitaria che raccoglie fondi per finanziare le attività dell’associazione, tra le quali le più importanti e necessarie sono il drenaggio linfatico, esercitazioni mediche mirate e la consulenza oncologica, e dal 2019 anche nuove attività come consulenza psicoterapeutica, consulenza nutrizionale realizzata in collaborazione con l’Istituto di sanità pubblica della Regione Istriana, consulenza e lezioni di farmacisti sull’uso di vari integratori alimentari e farmaci come pure la consulenza e lezioni di fitoterapisti sull’aumento dell’immunità, tisane, tinture naturali e sull’uso di prodotti per la cura del corpo privi di ingredienti nocivi.
Già dalle 9.00 del mattino, il mercato di Pola è immerso di colori variopinti dei fiori primaverili – narcisi, giacinti, viole del pensiero, gerani, rose, garofani e molti altri fiori che i cittadini possono acquistare a prezzi simbolici e ottenere informazioni sul lavoro dell’associazione, le attività, ma anche ottenere consigli su screening preventivi e il trattamento del cancro al seno. Numerosi cittadini e persone della vita pubblica si uniscono ai soci del Club Gea nella vendita dei fiori, sostenendo così l’Associazione Gea e contribuendo che l’azione sia realizzata con successo.
GEA Pola Club delle donne guarite dal tumore al seno
Residenza dell’associazione: Via P. Nobile 1, 52100 Pola
IBAN HR4924070001118017000 aperto presso la banca OTP